A chi è rivolto
Cittadini non comunitari.
Il rilascio del certificato è necessario per:
- ottenere il nulla-osta al ricongiungimento familiare;
- richiedere la carta di soggiorno per sé e per i propri familiari;
- stipulare il contratto di soggiorno con il datore di lavoro (per i cittadini stranieri in possesso di permesso di soggiorno per lavoro subordinato);
- ottenere il nulla-osta al lavoro subordinato per lo straniero residente all’estero.
Descrizione
Certificato per il cittadino non comunitario.
Il certificato di idoneità dell'alloggio attesta che l'alloggio stesso rientra nei parametri minimi previsti dalla Legge Regionale per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Come fare
La richiesta del certificato deve essere presentata allo Sportello del Comune, oppure trasmessa a mezzo posta elettronica ordinaria o certificata
Cosa serve
Modulistica compilata, sottoscritta e completa degli allegati richiesti.
Cosa si ottiene
Certificazione di idoneità alloggiativa
Tempi e scadenze
Il certificato ha validità di 6 mesi.
Quanto costa
N. 2 marche da bollo da 16,00
32,00
Diritti di segreteria
50,00
Accedi al servizio
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.Prenota appuntamenti
Condizioni di servizio
Documenti allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 22/05/2023